Le risposte ai tuoi dubbi e alle tue domande sulle nostre lampade votive

FAQ - LAMPADE VOTIVE

domande e risposte

Rispondiamo alle tue domande

Per richiedere un nuovo allaccio potete rivolgervi ai nostri uffici nei Cimiteri, chiamare il numero verde 800 013 523 o scrivere a servizioabbonati@saie.it
Si può variare il recapito di spedizione di una bolletta:
  • Contattando il nostro call center al numero verde 800 013 523
  • Inviando un fax allo 0332 225511 indicando il codice abbonato e il nuovo recapito
  • Inviando una mail a servizioabbonati@saie.it indicando il codice abbonato e il nuovo recapito
Per voltura si intende un cambio di intestazione su un’utenza attiva. Dovrà essere inviato il modulo voltura compilato in ogni sua parte, firmato sia dal precedente intestatario che dal nuovo intestatario.
Per subentro si intende un cambio di intestazione su un’utenza attiva, in caso di decesso del precedente intestatario.
Per cessata utenza si intende la chiusura di un’utenza attiva entro i termini previsti dal regolamento.
Per trasmettere i dati:
Si può variare il periodo di Canone:
  • Contattando il nostro call center al numero verde 800 013 523
  • Inviando un fax allo 0332 225511 indicando il codice abbonato e il periodo che si desidera pagare
  • Inviando una mail all’indirizzo servizioabbonati@saie.it allegando il modulo variazione periodo
NB: Il periodo non può andare oltre la scadenza naturale della concessione
L’abbonamento si intenderà, alla sua scadenza, rinnovato per egual periodo di tempo, per tacito consenso, a meno che l’abbonato non ne dia disdetta. In mancanza di disdetta nei termini previsti, l’abbonato è tenuto al pagamento del periodo usufruito.
Tutti i prezzi, tariffe, canoni e spese sono previsti nel Capitolato di Concessione approvato dal Comune, nel quale sono riportate le Condizioni regolanti la Concessione tra il Comune di riferimento e la Società Concessionaria.
Il mancato pagamento della bolletta entro il termine comporterà dal giorno successivo alla scadenza l’addebito automatico, a carico dell’abbonato, di una quota fissa (come indicato nell’avviso di pagamento) corrispondente alle spese del ritardato pagamento.
Qualora la morosità dovesse persistere oltre il trentesimo giorno, verranno inviati all’abbonato avvisi di sollecito che comporteranno l’addebito delle spese amministrative sostenute dalla Società per l’attivazione delle procedure di recupero del credito.
In caso di prolungata morosità la Società concessionaria provvederà alla disattivazione dell’utenza senza ulteriori preavvisi.
La normativa prevede che tutte le Pubbliche Amministrazioni (PA) e gli altri soggetti indicati all’articolo 2 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) di cui al D.Lgs. n. 82/2005, tra cui rientra la nostra Società, debbano utilizzare il sistema PagoPa.
L’utilizzo del Sistema è per noi obbligatorio in quanto società concessionaria di servizio pubblico. Non è più possibile effettuare il pagamento con bonifici bancari o altri canali, se non quelli indicati nell’avviso PagoPa per la tracciabilità dei flussi.
Il costo di commissione è variabile e dipende dal rapporto tra Banca e Cliente. Al fine di agevolare i nostri abbonati, abituati al pagamento in posta, abbiamo aggiunto all’avviso del PagoPa la parte tratteggiata sotto, che va utilizzata per pagare anche presso gli uffici postali.
Chi è residente all’estero ha la possibilità di effettuare il pagamento tramite bonifico chiedendo le nostre coordinate all’indirizzo di posta elettronica servizioabbonati@saie.it. È consigliabile sottoscrivere un abbonamento con periodicità pluriennale.
Le nostre lampade votive elettriche restano accese giorno e notte, 365 giorni all'anno. La nostra società provvede al controllo ed a tutti gli interventi di manutenzione. In caso di guasto, gli abbonati al servizio possono rivolgersi ai nostri uffici nei Cimiteri o chiamare il numero verde 800 013 523.
Non è possibile prendere la scossa, l'illuminazione proviene da lampade LED alimentate da elettricità a bassissima tensione. Le nostre lampade votive, inoltre, sono state progettate appositamente per un ambiente esterno.
Non possiamo garantire che qualche persona non rubi le nostre luci, come del resto con fiori e altri oggetti. Ma, a differenza delle luci con la batteria, le nostre lampade, staccato il filo, non funzionano, e non si possono riadoperare in un'altra sepoltura. Se dovesse succedere, provvediamo noi alla sostituzione.
cosa facciamo

Sei interessato ai nostri servizi?